"Tutta la forza della poesia", evento letterario
 Riceviamo e pubblichiamo:
 
 “TUTTA LA FORZA DELLA POESIA”
 il talento, l’esperienza, la scintilla
 L'EVENTO LETTERARIO PIÙ IMPORTANTE DELL'ANNO
 organizzato in provincia di Sondrio
 Il mensile 'l Gazetin promuove per il secondo anno consecutivo 
 "Tutta la forza della poesia" che si candida ad essere, come 
 l'anno scorso, l'evento letterario più importante dell'anno 2003 
 organizzato in provincia di Sondrio.
 Quattro giovani scrittori locali: Francesco Osti (anni 26, di 
 Morbegno), Massimo Romeri (anni 18, di Albosaggia), Luciano 
 Canova (anni 25, di Sondrio), Giacomo Bottà (anni 29, di 
 Morbegno) debuttano pubblicamente come autori al fianco di 
 quattro poeti italiani contemporanei di fama nazionale ed 
 internazionale: Maurizio Cucchi, autore di riferimento delle 
 ultime generazioni di poeti, Umberto Fiori, uno dei poeti più 
 sensibili al rapporto fra testo e suono, Vivian Lamarque, 
 poetessa di primo piano che affabula col suo favoloso 
 linguaggio, e Franco Buffoni, poeta e traduttore fra i più 
 capaci nell'approfondire il mondo Poesia.
 L'intento di "Tutta la forza della poesia" è innanzi tutto 
 quello di valorizzare le "nostre" giovani voci offrendo loro un 
 canale diretto per conoscere i protagonisti e gli itinerari 
 lirici contemporanei; è quello di affermare che la provincia di 
 Sondrio è pronta a creare cultura letteraria di tutto rispetto e 
 non più solo in grado di importarla; è quello di avvicinare, tra 
 i poeti come nel pubblico, diverse generazioni in un confronto 
 che nella scorsa edizione ha regalato momenti di toccante 
 intensità. 
 L'evento, a testimonianza dell'altissimo profilo culturale che 
 si ripropone, è patrocinata dagli Assessorati alla Cultura del 
 Comune di Morbegno, della Comunità Montana e della Provincia di 
 Sondrio. La kermesse letteraria di "Tutta la forza della poesia" 
 prenderà il via con il debutto del talentuoso Francesco Osti 
 affiancato dal "maestro" Maurizio Cucchi il 3 maggio 2003 e 
 proseguirà nei sabati 10-17-24 maggio, sempre alle ore 17.00 
 presso la Sala del Museo di Storia Naturale di Morbegno.
 Ma "Tutta la forza della poesia" non finisce qui. I curatori 
 dell'intero progetto, Dome Bulfaro e Luigi Picchi, sono convinti 
 che l'individuazione di giovani scrittori e la presentazione del 
 loro percorso di scrittura non debba restare un evento isolato 
 ma essere sostenuto nel tempo perché attecchisca nelle coscienze 
 e possa diventare di fatto patrimonio di una comunità. Ecco 
 perché nonostante l’enorme successo dell’iniziativa riscosso 
 l'anno scorso, e per numero di partecipanti, e per articoli 
 redatti, risulterebbe “lettera morta” se ad essa non seguisse 
 un’azione conclusiva, naturale per ogni iniziativa letteraria 
 che voglia lasciare traccia di sé: il libro di "Tutta la forza 
 della poesia", quale testimonianza tangibile negli anni.
 - Nel nostro tempo, in quanto comunità, come nel loro, in quanto 
 individui-scrittori della comunità, ogni sforzo compiuto dagli 
 autori, dagli organizzatori, dai patrocinatori, si ridurrebbe ad 
 una folata, una meteora, un’occasione, intensa se volete, ma pur 
 sempre effimera, limitata a quel mese, ancora da venire ma già 
 lontano, di maggio -. 
 La formula della pubblicazione prevede che gli otto giovani 
 scrittori delle nostre valli siano prefati da otto poeti 
 affermati. Sarà pubblicato da LABOS Editrice e verrà distribuito 
 su tutto il territorio nazionale.
 Il libro, così pensato, risulterà essere un ottimo lasciapassare 
 per introdurre nel mondo letterario la giovane cultura delle 
 nostre comunità. 
Labos
 GdS - 8 V 03 - www.gazzettadisondrio.it
