Ove si parla di Progetto Bormio Mobile: online sulla neve
 Presentato il progetto sperimentale Bormiomobile, che permette di entrare nel vivo dei 
 mondiali di sci di Bormio2005 attraverso modalità 
 differenti: cellulare, palmare e sito web.
 Ma non solo! Il servizio fornisce anche qualsiasi tipo 
 di informazione su: ricettività, alberghi, ristoranti, 
 enti, servizi, con la localizzazione su mappa e 
 segnalazione di numeri telefonici, fax, e-mail ecc., 
 relativi, per ora e in questa fase sperimentale, al 
 territorio della Comunità Montana Alta Valtellina.
 Attivo per tutto il periodo dei Mondiali di Sci e con un 
 semplice accesso, Bormiomobile rappresenta una modalità 
 innovativa (la prima in Italia realizzata da un ente 
 pubblico) di accesso alle informazioni territoriali 
 disponibili nel Sistema Informativo Territoriale della 
 Regione Lombardia.
 E’ già attivo un servizio di messaggistica che permette 
 a coloro che si registrano direttamente dal sito di 
 ricevere gratuitamente SMS relativi all’evento sportivo.
 L’iniziativa di fatto rappresenta un test valido per la 
 sperimentazione di tecnologie a basso costo, poco 
 ingombranti, riutilizzabili per innumerevoli 
 applicazioni sia interne sia esterne all’ 
 amministrazione regionale.
 Sono tre le direzioni generali promotrici 
 dell’iniziativa: Presidenza, Territorio e Urbanistica DG 
 Artigianato, nuova economia, ricerca e innovazione 
 tecnologica alle quali si sono aggiunti, come soggetti 
 esterni all’ente, la Comunità montana Alta Valtellina, 
 Fondazione Club Lombardia e Comitato mondiali di sci 
 Bormio 2005.
 Il progetto rappresenta una modalità innovativa (la 
 prima in Italia realizzata da un ente pubblico) di 
 accesso alle informazioni territoriali già presenti e 
 rese disponibili dal Sistema Informativo Territoriale 
 della Regione Lombardia attraverso l’utilizzo di 
 differenti terminali o device, quali computer palmari 
 telefonini, attingendo dalla medesime banche dati 
 centralizzate.
 Sono tre le direzioni generali promotrici 
 dell’iniziativa: Presidenza, Territorio e Urbanistica DG 
 Artigianato, nuova economia, ricerca e innovazione 
 tecnologica alle quali si sono aggiunti, come soggetti 
 esterni all’ente, la Comunità montana Alta Valtellina, 
 Fondazione Club Lombardia e Comitato mondiali di sci 
 Bormio 2005. 
 I soggetti realizzatori sono Lombardia Informatica, 
 Lombardia Servizi, Esriitalia e DeAgostini
 Sono stati predisposti servizi, in modalità multicanale, 
 al cittadino sulla Ricettività, sulla Mobilità e sugli 
 Eventi Sportivi e Turistici per i comuni di Bormio e 
 Santa Caterina e di alcune aree limitrofe che 
 ospiteranno i Campionati mondiali di di SCI dal 28 
 gennaio al 13 febbraio del 2005.
 L’accesso è semplice basta accedere, dal portale della 
 Regione Lombardia, al sistema informativo territoriale 
 oppure, collegandosi direttamente al sito 
www.bormiomobile.it
 E' possibile visualizzare tutti gli applicativi 
 realizzati che permettono di accedere alle informazioni 
 collegate all’evento mondiali di sci, navigare sul 
 territorio del comprensorio della Comunità Montana Alta 
 Valtellina ricercando alberghi, ristoranti monumenti.
 Le stesse informazioni sono state personalizzate per 
 essere accessibili anche da palmari dotati di 
 piattaforma windows dal sito www.bormiomobile.it/palmare
 Per chi dispone di cellulari GPRS o UMTS o EDGE che 
 supportano lo standard JAVA MIDP 2.0, è possibile 
 collegandosi al sito www.bormiomobile.it registrarsi 
 oppure, accedendo direttamente al sito via wap
 all'indirizzo http://www.bormiomobile.it/normal.wml, 
 scaricare l'applicativo Easymap 
 Se si dispone di un cellulare con lo schermo piccolo si 
 può scaricare l'applicativo all'indirizzo: 
http://www.bormiomobile.it/small.wml
 Sono disponibili anche le versioni inglesi 
http://www.Bormiomobile.it/ennormal.wml e 
http://www.bormiomobile.it/ensmall.wml
 Il programma installato è consultabile cliccando 
 sull'icona BormioMobile navigando nella sezione 
 applicativi java.
 In questo modo si entra nel vivo dei mondiali, con 
 accesso diretto alle news, ai risultati delle gare ed al 
 navigatore portatile; una guida alla scoperta del 
 comprensorio dei mondiali di sci Bormio 2005.
 Allo stesso indirizzo web è possibile visualizzare la 
 lista dei terminali compatibili.
 E’ già attivo un servizio di messaggistica che permette 
 a coloro che si registrano direttamente dal sito di 
 ricevere gratuitamente SMS relativi all’evento sportivo.
 I servizi, già attivi resteranno disponibili solamente 
 per il periodo dei mondiali.
 L’iniziativa rappresenta di fatto rappresenta un test 
 valido per la sperimentazione di tecnologie a basso 
 costo, poco ingombranti, di semplice utilizzo, 
 riutilizzabili per innumerevoli applicazioni sia interne 
 sia esterne all’ amministrazione regionale quali ad 
 esempio interventi di protezione civile, (monitoraggio, 
 rilevamento frane e dissesti, individuazione di aree a 
 rischio idrogeologico), servizi di marketing 
 territoriale.
Pietro Maletti
 GdS - 10 II 05 - www.gazzettadisondrio.it
