Domenica 12 in Valposchiavo: Donne speciali ieri e oggi
 Una giornata ricca di esperienze sul bellissimo maggese 
 in Valposchiavo, con interessanti notizie su donne 
 particolari nel corso della storia.
 L’idea è nata nel Gruppo SAKES GR (Schweiz. 
 Ausbildungs-gemeinschaft für Kursleitung und 
 Erwachsenenbildung, Sektion Graubünden) composto da Rita 
 Giger, Ursula Trebs, Franziska Willi e Erika Lardi, 
 nell’ambito del progetto che fa parte del loro corso di 
 formazione, quali educatrici per adulti. Nell’ambito del 
 progetto organizzano una giornata con il tema „Sante – 
 streghe – guaritrici“. Un oratore e una oratrice danno 
 un importante contributo alla realizzazione della 
 manifestazione. 
Incontro con la natura e la cultura sul monte Scimingot“
 - Interessanti informazioni sulla vita della benedittina 
 Hildegard von Bingen. 
 - Chi era l’ultima strega nella Valle di Poschiavo? 
 Potete saperne di più, nel corso della conferenza in 
 tedesco „Hexenwahn und Hexenprozesse in Graubünden“, 
 dello storico lic.phil.I Hubert Giger, Bonaduz, autore 
 del libro „Hexenwahn und Hexenprozesse in der Surselva”, 
 pubblicato nel 2001 
 - Le streghe nelle fiabe
 - Romi Godenzi, di Poschiavo, dimostra come si prepara 
 un antibiotico naturale
 - Con frutti di bosco si prepara una delicatezza ricca 
 di vitamine.
 Un programma molto variegato aspetta coloro che hanno 
 interesse per natura e la cultura. La manifestazione ha 
 luogo con ogni tempo. 
 In seguito, alle ore 20.30 a "Il Fienile", Cantone/Le 
 Prese, serata con il gruppo Dschané - canti zigani
Agnese Iseppi
 Data e orario: Domenica 12 settembre 2004, ore 9.30 – 16 
 Luogo: Munt Scimingot (Selva) Valposchiavo
 Direzione: Projektgruppe SAKES Graubünden 
 Costi: Fr. 50.— pranzo compreso
 Informazioni: Tel. 081 353 39 36 (E. Lardi) 
 Annuncio: Ente turistico, Valposchiavo, 7742 Poschiavo
 Tel. 081 844 05 71, FAX 081 844 10 27
 E-mail info@valposchiavo.ch 
 GdS - 10 IX 04 - www.gazzettadisondrio.it
