Concorsi letterari :"Viaggi e Avventure" 2003 - Concorso internazionale di poesia “Montagna viva” 2ª edizione – «Chiare, fresche e dolci acque…»
 Riceviamo e pubblichiamo:
 
Concorso letterario "Viaggi e Avventure" 2003
 La Casa Editrice Ariaperta on Line indice un concorso letterario 
 sul tema del Viaggio e dell'Avventura, tema da intendere nella 
 sua accezione più ampia (Avventure e Viaggi reali o immaginari, 
 ambientati in luoghi lontani o dietro casa).
 I primi 3 racconti vincitori del concorso saranno premiati con 
 materiale utile per il viaggio. Inoltre 10 racconti saranno 
 selezionati e pubblicati sulla Guidavventura e Natura 2004, 
 edita e distribuita in libreria a dicembre. Di seguito si 
 riporta il regolamento del concorso con scadenza il 30 giugno.
Regolamento del concorso:
 Art.1 - La Casa Editrice Ariaperta on Line indice per l'anno 
 2003 un Concorso Letterario Nazionale a 
 sezione unica.
 Art.2 - Il Concorso è aperto a tutti, senza limiti d'età; i 
 partecipanti dovranno inviare un 
 solo racconto inedito in lingua italiana sul tema del Viaggio e 
 dell'Avventura, tema da intendere nella sua 
 accezione più ampia (Avventure e Viaggi reali o immaginari, 
 ambientati in luoghi lontani o dietro casa).
 Art.3 - Il racconto deve essere composto da un minimo di 2 
 cartelle ad un massimo di 10
 (una cartella: 30 righe per 60 battute); va inviato in 2 copie 
 dattiloscritte,
 entrambe complete delle generalità dell'Autore, indirizzo, 
 telefono, eventuale casella di posta elettronica e corredate da 
 una sintetica scheda biografica (che sarà pubblicata insieme ai 
 racconti scelti per la pubblicazione).
 Art.4 - Gli elaborati devono essere spediti entro, e non oltre, 
 il 30 Giugno 2003 al 
 seguente indirizzo: Ariaperta on line, via Pistoiese, 176 - 
 59100 Prato (PO). 
 Farà fede il timbro postale.
 Art.5 - La quota di partecipazione al concorso è fissata in Euro 
 15,00, da versare sul C/C 
 bancario n. 2251/87 CARIPRATO, ABI 6020 CAB 21501 intestato ad 
 Ariaperta on line, causale Concorso letterario; o in contanti 
 inviati in busta chiusa insieme alle copie del racconto.
 Se si preferisce versare la tassa di partecipazione sul conto 
 corrente bancario, 
 va allegatala la fotocopia della ricevuta di versamento.
GIURIA
 Art. 6 - La Giuria sarà composta dal comitato di redazione della 
 Casa Editrice Ariaperta on line.
SELEZIONE E PREMIAZIONE
 - Art. 7 - Tra tutti gli elaborati saranno indicati:
 - i primi 3 racconti vincitori del concorso e premiati con 
 materiale utile per il viaggio (tenda, zaino, sacco a pelo e 
 altri strumenti utili), in ordine di valore decrescente.
 - 10 racconti che saranno pubblicati sulla Guidavventura e 
 Natura 2004, edita e distribuita in libreria a dicembre.
 I risultati del concorso verranno resi noti all'uscita della 
 guida che ogni partecipante riceverà gratuitamente a casa 
 insieme ai premi (per i primi 3 classificati) senza dover 
 versare alcun contributo per la spedizione.
 Saranno premiati i primi tre classificati secondo giudizio 
 insindacabile dalla Giuria.
 Tutti i partecipanti al concorso riceveranno, direttamente 
 all'indirizzo indicato, gratuitamente e senza spese aggiuntive,
 la Guidavventura e Natura 2004 (del valore commerciale di 15 
 Euro).
 Inoltre, tutti i partecipanti riceveranno gratuitamente una 
 scheda di valutazione del proprio racconto a cura dell'editor 
 della nostra Casa Editrice.
PUBBLICAZIONI
 Art. 8 - I 10 racconti selezionati saranno pubblicati sulla 
 Guidavventura e Natura 2004, edita e distribuita in libreria 
 durante il mese di dicembre 2003.
NORME DI PARTECIPAZIONE
 Art. 9 - Gli elaborati partecipanti al Concorso, di cui l'autore 
 si assume tutta la responsabilità per i contenuti , non saranno 
 restituiti.
 L'Organizzazione del Concorso si riserva la facoltà di apportare 
 modifiche al 
 regolamento, se necessarie per causa di forza maggiore.
 Gli autori rinunciano ai diritti d'autore per la pubblicazione 
 dei propri elaborati sulla Guidavventura e Natura 2004, 
 rimanendo comunque liberi di utilizzare i propri scritti per 
 altri scopi.
 La partecipazione al Concorso implica l'accettazione del 
 presente 
 regolamento.
 Ai sensi della Legge 675/96 si informa che i dati personali 
 relativi ai 
 partecipanti saranno utilizzati unicamente ai fini del Concorso.
PER ULTERIORI INFORMAZIONI:
 Ariaperta on line
 Via Pistoiese 176
 59100 Prato (PO)
 tel. 338-1600881
 email: ariaperta@virgilio.it
 ------
 In occasione
 dell’Anno internazionale dell’acqua dolce
Concorso internazionale di poesia “Montagna viva”
 2ª edizione – «Chiare, fresche e dolci acque…»
 Scadenza: 30 settembre 2003
SEZIONE UNICA: Si partecipa con una sola poesia in lingua 
 italiana, inedita, che abbia come tema la montagna, con 
 particolare riferimento alle sue acque. I testi non dovranno 
 superare i 32 versi e dovranno pervenire in cinque copie 
 dattiloscritte (non saranno accettati elaborati scritti a mano), 
 di cui solo una firmata e contrassegnata con nome, cognome, 
 luogo e data di nascita, indirizzo, recapito telefonico ed 
 eventuale e-mail.
 Non è prevista alcuna quota di partecipazione.
CONSEGNA:
 Gli elaborati vanno consegnati o spediti, entro il termine di 
 scadenza, al seguente indirizzo: Concorso «Montagna viva» c/o ‘l 
 Gazetin - Via Ninguarda, 44 - 23017 Morbegno (SO).
PREMI:
 Al primo classificato: premio in denaro (€ 500,00) – attestato – 
 pubblicazione della poesia, con relativo curriculum e foto 
 dell’autore, sulla Bottega letteraria del Gazetin – libri. 
 Al secondo classificato: premio in denaro (€ 300,00) – attestato 
 – pubblicazione della poesia, con relativo curriculum e foto 
 dell’autore, sulla Bottega letteraria del Gazetin – libri. 
 Al terzo classificato: premio in denaro (€ 200,00) – attestato – 
 pubblicazione della poesia, con relativo curriculum e foto 
 dell’autore, sulla Bottega letteraria del Gazetin – libri. 
 Altri riconoscimenti consistenti in pubblicazioni (volumi editi 
 dalla Comunità montana Valtellina di Morbegno o con il 
 patrocinio della stessa) e n. 4 mulinelli da pesca, messi a 
 disposizione da un pescasportivo di Morbegno, potranno essere 
 assegnati per segnalazioni o menzioni particolari della Giuria 
 o, a giudizio degli organizzatori, a tutti i partecipanti.
GIURIA: I nominativi dei componenti della giuria verranno resi 
 noti in un secondo tempo.
PREMIAZIONE: Avverrà in data e luogo da stabilire. La 
 comunicazione ufficiale verrà diffusa a mezzo stampa e ai 
 concorrenti verrà recapitata una lettera con l’invito.
 La cerimonia è aperta a tutti.
ALTRE CLAUSOLE: Gli autori, per il fatto stesso di partecipare 
 al concorso, cedono agli organizzatori il diritto di 
 pubblicazione sulla Bottega letteraria del Gazetin e/o su 
 eventuale Antologia del premio senza aver nulla a pretendere 
 come diritto d'autore. I diritti rimangono comunque di proprietà 
 dei singoli autori.
 Per informazioni: Tel. 0342-610861 (h 16-19) – E-mail: 
labos@novanet.it
 ______
TUTTA LA FORZA DELLA POESIA
 il talento, l’esperienza, la scintilla
seconda edizione
 quattro incontri sulla scrittura poetica
 col patrocinio degli assessorati alla cultura
 del Comune e della Comunità montana Valtellina di Morbegno e 
 della Provincia di Sondrio
 a cura di
 Dome Bulfaro e Luigi Picchi
 Torna "Tutta la forza della poesia" il progetto che mira ad 
 individuare e promuovere i giovani scrittori e poeti della 
 provincia di Sondrio. L'iniziativa pone fianco a fianco, per 
 quattro incontri consecutivi, quattro giovani scrittori locali a 
 quattro maestri poeti italiani di fama nazionale ed 
 internazionale. L'intento è quello di valorizzare le "nostre" 
 giovani voci offrendo loro un canale diretto per conoscere i 
 protagonisti e gli itinerari lirici contemporanei.
 "Tutta la forza della poesia" torna perché la presentazione di 
 un lavoro di scrittura non può restare un evento isolato ma deve 
 essere sostenuto nel tempo perché attecchisca nelle coscienze e 
 possa diventare di fatto patrimonio di una comunità.
 L'evento, a testimonianza dell'altissimo profilo culturale che 
 si ripropone, è patrocinato dagli Assessorati alla Cultura del 
 Comune di Morbegno, della Comunità Montana e della Provincia di 
 Sondrio. Prenderà il via il 3 maggio 2003 e proseguirà nei 3 
 sabati successivi, sempre alle ore 17:00 presso la sala del 
 Museo di Storia naturale di Morbegno, con i maestri Maurizio 
 Cucchi, Umberto Fiori, Vivian Lamarque, Franco Buffoni, e con i 
 giovani autori Francesco Osti (anni 25, di Morbegno), Massimo 
 Romeri (anni 19, di Albosaggia), Luciano Canova (anni 26, di 
 Sondrio), Giacomo Bottà (anni 27, di Morbegno).
IL PROGRAMMA
Ore 17
 Sala del Museo di Storia naturale di Morbegno
 Sabato 3 Maggio 2003
 Maurizio Cucchi e Francesco Osti
 Sabato 10 Maggio 2003
 Umberto Fiori e Massimo Romeri
 Sabato 17 Maggio 2003
 Vivian Lamarque e Luciano Canova
 Sabato 24 Maggio 2003
 Franco Buffoni e Giacomo Bottà
 Crediamo e speriamo che l’iniziativa avvicini, tra i poeti come 
 nel pubblico, diverse generazioni in un confronto che l’anno 
 scorso ci ha regalato momenti di toccante intensità
 GdS - 28 IV 03 - www.gazzettadisondrio.it
