SEV organizza Montagna 4.0 FUTUReALPS 2021
Dopo due edizioni del Percorso Formativo"Montagna 4.0" organizzate a Bormio 2017/2018 e 2018/2019 e dopo il percorso Formativo itinerante "Montagna 4.0 - FutureAlps 2020", che da Bormio ha toccato tutti i capoluoghi di mandamento nell'autunno 2020, grazie ad ampia e preziosa collaborazione, sostegno e coinvolgimento istituzionale, con modalità ibrida e Streaming, quest'anno Società Economica Valtellinese, come già anticipato, intende coinvolgere il territorio provinciale in una nuova edizione con apertura all'intero arco alpino, con
Montagna 4.0 FUTUReALPS 2021
====================
che si svolgerà in 6 tappe che interesseranno ancora i diversi capoluoghi di Mandamento, in un dialogo con altri territori alpini, Cuneense, Trentino, Bellunese e Carnia, con iniziative rivolte a studenti, operatori, istituzioni e opinione pubblica.
5 territori lavorano insieme per confrontarsi e co-costruire il futuro della montagna.
In allegato alla presente si trasmette SAVE THE DATE dell'intera iniziativa, con l'invito ad annotare le date in attesa che venga trasmesso il programma dettagliato delle singole tappe del percorso, e segnalando in particolare gli Open Talk serali. Questi ultimi, analogamente a quanto fatto nel 2020, sono previsti “ibridi” e sempre in diretta streaming: rappresenteranno un momento di sintesi, di approfondimento e confronto interattivo trasversale, riguardo all'attività di ciascuna giornata.
E' l'occasione di partecipare per contribuire a costruire insieme il futuro di queste aree alpine. A presto per i dettagli della prima tappa!
Società Economica Valtellinese