Come si fanno le proiezioni sui risultati elettorali. Provare per credere!
LA
FIGURACCIA AL PRIMO TURNO
Ricordiamo la figuraccia fatta nel primo turno delle elezioni da
Nexus che aveva attribuito - ed ha continuato a farlo per ore
quando persino al TG3 l'inviato speciale aveva detto che si
trattava di un dato senza né capo né coda - il 54% a Bianca
Bianchini e il 40% a Angelo Schena. In realtà la situazione
andava evolvendosi sempre in una fascia compresa tra l'uno e il
due per cento.
Siccome, dati i precedenti, non c'era da fidarsi, abbiamo
pensato di farci da soli le proiezioni, in modo del tutto
artigianale ancorché con rigore tecnico.
VENTICINQUE MINUTI E 300 SCHEDE SONO BASTATE
Venticinque minuti dopo la chiusura dei seggi, sulla base di 300
schede scrutinate, quindi un'inezia, avevamo già calcolato la
prima proiezione sul risultato finale. Come subito comunicato ad
alcuni che ce lo avevano chiesto, fra cui la redazione de "Il
Giorno", si profilava una situazione di equilibrio, a quel punto
con una forbice del 0,1 - 0,2%. Aggiunti i dati, sempre
parziali, di altre quattro sezioni, alle 16.05 fissavamo il
risultato finale in una fascia compresa tra il 49,8% e il 50,2%,
in un momento nel quale erano noti i risultati di sole quattro
sezioni, le minori per numero di elettori (un articolo de "Il
Giorno" di martedì 10 ce ne ha dato atto). Profilandosi ormai
una volata finale al fotofinish sulla base, come stimato
nell'ultimo calcolo, di una
differenza fra 50 e 100 voti, non procedevamo ad ulteriori
affinamenti.
CI
CANDIDIAMO PER LE PROSSIME PROIEZIONI IN RAI!
Il risultato finale si é distaccato dalla proiezione calcolata a
circa un quarto dello spoglio per una inezia: 50,3 anziché 50,2%
Visto il risultato ci candidiamo, in occasione delle elezioni
del prossimo anno, per fare noi le proiezioni in RAI.
Oltre a tutto costeremo meno ai teleabbonati italiani.
a.f.
Gds - 8 VI 03 -
www.gazzettadisondrio.it